Motosilurante tra inaugurazioni e polemiche
Non c’è pace per la motosilurante di Marina di Ravenna. O, meglio, questa mattina la cerimonia di inaugurazione è stata un successo, con centinaia di cittadini ad applaudire la ricollocazione del cimelio che ora è stato affidati ai Marinai d’Italia. La maretta, semmai, è politica. Il Movimento Cinque Stelle da una parte contesta, il vicesindaco Mingozzi dall’altra difende. Ordinaria polemica politica, si dirà, ma la vicenda, seppur di piccolo cabotaggio, merita di essere riassunta perché simbolica delle grane finanziarie-burocratiche in cui la crisi ha precipitato gli enti locali.
Riassumendo: la motosilurante MS 472 che è tornata alla radice della diga fu donata dalla Marina al Comune di Ravenna. Cimelio bellico della Seconda Guerra Mondiale, ha girovagato anche nella sua seconda vita (prima si trovava in Darsena, poi è stata spostata all’ex Colonia di Marina, in seguito in piazza e, alla fine, in diga) fino al 2004 quando, in seguito ai lavori di Marinara, fu rimossa per essere restaurata.
Per dieci anni della MS472 non si è più saputo nulla fino al 2013, quando arrivò la notizia della fine dei lavori e della sua ricollocazione che, va detto, ha restituito una nave non esattamente uguale all’originale. Salvata la coperta, è stato rifatto lo scafo. Secondo chi l’ha costruito non si poteva fare altrimenti. Secondo i critici, è stato uno scempio.
Per il Movimento 5 Stelle ad esempio, la motosilurante ora è un “irricevibile aborto”. Nel 2013 i grillino avevano consegnato un esposto in procura sul caso. Senza mezze misure il M5S parla di un “grottesco parco giochi” per il quale la cerimonia di inaugurazione “è una beffa”. Il vicesindaco sostiene invece che il Comune abbia mantenuto “l’impegno assunto nel 1977 con la Marina Militare che ci donò quell’imbarcazione da guerra altrimenti destinata alla demolizione”. Secondo il vicesindaco sono stati necessari “restauri delicati e complessi”. Di certo l’operazione è stata costosa (oltre 80mila euro). Per ora, un dato positivo c’è di sicuro: sono stati rimossi i cassonetti dietro i quali era collocata la motosilurante. Meglio di niente.