Crociere: nel 2015 cinque toccate della Costa
L’anno appena trascorso è stato molto travagliato per il porto di Ravenna nel settore crocieristico. Difficoltà derivate soprattutto dall’incertezza dell’approfondimento dei fondali del porto canale. Un ritardo che ha comportato una perdita sostanziosa delle navi da crociera che hanno scelto altri porti dell’Adriatico come destinazione. Quest’anno, infatti, non avremo nessuna nave con partenza e arrivo nella nostra città. Le crociere che faranno tappa a Ravenna saranno undici, con otto compagnie diverse tra cui la Thompson Cruise line e Oceania Cruises, per la prima volta nel porto, la Costa crociere, che dopo la prova dell’anno passato, ha riconfermato per la stagione attuale e la Royal Caribbean che, dopo un anno di assenza, ha ripreso gli accosti nel nostro terminal.

La novità di quest’anno però, è la Thomson Majesty, nave da crociera della Thomson Cruise Line. Varata nel 1991 è passata da una compagnia all’altra e nel 2012 ne ha preso le redini quella attuale. La nave è lunga 173,50 metri e può contenere un massimo di 1256 passeggeri. La Thomson Majesty è tristemente nota per un incidente avvenuto nel Mediterraneo il 3 marzo del 2010, dove una serie di onde anomale, mandarono in frantumi le vetrate del salone principale, causando la morte di due passeggeri. Nel 2013, la nave, è stata coinvolta in un’altra tragedia. Durante la fermata a Santa Cruz, morirono tre membri dell’equipaggio alle prese con un’esercitazione di sicurezza, dove una scialuppa cadde in mare. La Thomson Majesty farà la sua apparizione nel nostro porto il 24 Maggio dalle 8.00 alle 18.00, riprestandosi per altre tre volte durante l’estate.
Anche la Royal Caribbean torna di scena a Porto Corsini. Se gli scorsi anni, sono arrivate navi come la Voyager of The seas o la Brilliance of the seas, quest’anno tocca ad una nave più “piccola”. La Vision of the seas, lunga 279 metri, sarà la nave che porterà più passeggeri nel nostro scalo, più di 2400 passeggeri. Tra i divertimenti che offre questa nave, spicca una parete da arrampicata e uno schermo cinematografico all’aperto. La Vision of the seas effettuerà cinque scali al terminal crociere, partendo dall’ undici maggio arrivando alle 7.00 e partendo alle 17.00.

Altra sorpresa di quest’anno è la Marina, gioiello della compagnia statunitense Oceania Cruises. Lanciata sul mercato crocieristico nel 2010, misura 238,35 metri di lunghezza e può ospitare 1252 passeggeri. Questa nave è frequentata soprattutto da persone ricche, mettendo a disposizione suite lussureggianti, per la maggior parte con vista mare. Visiterà Ravenna solo una volta. Marina Arriverà il primo di Ottobre alle 8.00 e lascerà il terminal alle 21.00.

Dopo la prova dell’anno scorso a Costa Crociere è piaciuta la nostra città,così, quest’anno sarà presente per cinque volte con Costa NeoClassica. Lunga 220 metri porterà a Ravenna 1800 passeggeri. All’inizio degli anni 2000 Costa crociere, con la nave Costa Tropicale, aveva già provato a scegliere Ravenna come tappa, allora, lo scalo marittimo si trovava a Largo Trattaroli e alla compagnia non piacque per niente far scendere i suoi passeggeri nel bel mezzo dell’area industriale, così lasciò il porto e solo ora è ritornata. Costa Neoclassica inizierà a passare da Ravenna dal 31 Maggio, arriverà alle 9.00 e rimarrà fino alle 22.00.

Altre compagnie presenti quest’anno saranno: Silversea Cruises con tre navi, Silver Cloud (due toccate), Silver Spirit (quattro toccate) e Silver Wind (una toccata); Hapag Lloyd con due navi, Europa (una toccata) e Europa 2 (una toccata); The Aegean Experience con Aegean Odyssey (due toccate); All Leisure con Minerva (una toccata) e Sea Cloud Cruises con il veliero Sea Cloud 2 (una toccata).
Speriamo che quest’anno sia molto produttivo per il porto e per tutte le aziende che vi operano. Il porto di Ravenna ha bisogno di crescere e quest’anno il settore crocieristico non ha fatto che arretrare. Eravamo partiti con la spinta giusta, con 50 toccate all’anno, ora si sente l’incertezza che vela le banchine.
Marco Forza